Chi ci segue da quasi trent'anni sul lombardreport.com oppure da oltre quaranta anni fin dai tempi in cui commentavo su uno dei principali giornali economici-finanziari le traversie settimanali della borsa italiana nel paginone di fine settimana lo sanno benissimo.E si attendevano questo solito articolo..... perdonateci per la ripetizione..Una specie di "copia e incolla"!
La forza della statistica e' infatti micidiale. Dal 1960 la sommatoria degli utili delle borse americane tra maggio e novembre e' impietosa. Praticamente poco utile. Profitti e perdite si sono(quasi) MEDIAMENTE pareggiati. Ovvio che in oltre 60 anni l'indice talora ha presentato in qualche semestre estivo un piacevole rialzo. Ma l'assoluta preponderanza delle incertezze mostra dopo tantissimi anni di verifica un risultato inequivocabile. MEDIAMENTE NON si guadagna(o si guadagna poco) da fine maggio a novembre. QUASI TUTTI i colossali rialzi che hanno caratterizzato gli indici americani dal 1960 sono avvenuti in inverno /primavera da novembre/dicembre a maggio... La stampa statunitense ha piu' volte mostrato che bastava mantenere i titoli solo nel periodo...
Continua...