Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

perche' i migliori titoli fuggono dalla borsa italiana ?


Consideriamo Villa d'Este  un titolo  azionario eccezionale. E proprio per  tale ragione - dopo essere stato trattato per decenni fino alla fine dello scorso secolo  sul  vecchio mercato ristretto-....Villa d'Este  non e' passata sul  largo mercato!. Il vertice non l'ha deliberato nonostante che in assemblea venisse spesso proposta dai piccoli  soci..   Centinaia di soci hanno da quegli anni  difficolta' a scambiare i titoli posseduti per (solitamente)incrementarli o venderli... La prevalenza dei compratori nel comasco  è costante. Ma non si trovano  facilmente venditori. Le poche azioni negoziate vengono scambiate tra amici.

Ed ecco il perche',,,

 Il Grand Hotel Villa d'Este ha chiuso l'esercizio 2022 con un patrimonio di 489 milioni di euro un risultato operativo salito  da 3,8 a 26,6 milioni di euro ,un risultato netto da 3,5 a 19,142 milioni. Quello che fa infuriare i piccoli soci è la scarsita' del dividendo,una prassi sempre seguita anche in passato. A dividendo infatti,su un utile di oltre 19 milioni, vengono  solo destinati 2,986 milioni per una cedola di 0,72 euro per azione.  Una prassi gia' seguita da molti decenni da Villa d'Este. L'azione ad esempio, quando era quotata al ristretto nel 1983, quotava attorno a Lit. 83.000 e distribuiva un dividendo di  Lit.800.- L'utile allora era di 691. milioni di Lire( 350.000 euro). Una colossale differenza con l'utile 2022 di oltre 19 milioni di euro!. In questi 40 anni  il perimetro di Villa d'Este è cresciuto, ma non clamorosamente. La societa' gestisce alcuni hotel minori, come il Barchetta(controllato) ed il Palace e possiede  Villa La Massa a Firenze. Ma il fulcro dell'attivita' è ovviamente concentrata  a Cernobbio da dove Villa d'Este opera  fin dal 1873.. L'Hotel è sempre considerato al top degli alberghi di lusso mondiali. I prezzi della camera sono ovviamente elevati in linea con il lusso alberghiero. Una stanza costa euro 1.370,prezzo salito del 25%  l'anno scorso..La Villa Principale  del complesso a Cernobbio  e' stata costruita  nel 1560 dall'architetto Pellegrino Pellegrini e successivamente aumentata.La Dependence Regina d'Inghilterra risale invece al 1861.

Si è parlato spesso di riquotare Villa d'Este. Dopo la lunga iscrizione al mercato ristretto-ove erano oggetto di eccellenti operazioni sul capitale tra il 1978 ed il 1985 quasi sempre gratuite-  le azioni sono state trattate sul TEMEX una ventina di anni fa.Un mercatino telematico che permetteva l'incrocio tra domanda ed offerta. Chiusa anche questa parentesi non sono rimaste che le trattazioni private tra i soci. Peccato perche' questo albergo sarebbe indubbiamente  la punta di diamente tra i titoli eventualmente iscritti in borsa, 

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!