Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar : Focus Commodity del 09/09/2023
Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza.
Soft:
Cacao:
Riprendendo il discorso della settimana scorsa, la suddivisione di questa settimana conferma la formazione di una onda 4 di (5), per cui mi aspetto un ultimo movimento al rialzo che porti i prezzi sulla trendline superiore del canale.
Caffè:
Se il caffè riesce a completare l’onda 5 senza invalidare il minimo di onda b, è probabile che dopo avremo l’auspicato trend al rialzo, diversamente vedremo il da farsi.
Cotone:
Se il modello che vado ipotizzando è corretto lo sviluppo che posso aspettarmi dovrebbe assomigliare a quello che ho messo sul grafico per arrivare a completare l’onda [X] sul bordo superiore del canale di trend. Tuttavia siccome fido una cosa giusta, se non vedo i prezzi sfondare quota 90, preferisco stare fermo. Da seguire.
Zucchero:
Lo zucchero ha passato la settimana congestionando sulla mediana del canale, per cui ho deciso di alleggerire vendendo il primo dei due lotti, perché rischiare di buttare un 74% psicologicamente non fa bene. Ora stiamo dentro col secondo lotto e se il modello che stiamo ipotizzando è corretto, non dovrebbe mancare di darci soddisfazione.
Grani:
Mais:
Sul grano continuo a mantenere una vision negativa anche se fatico a focalizzare il possibile target. L’onda (c) di superciclo chiamerebbe i 300$ ma per ora mi sembra un prezzo molto basso, mentre l’alternativa potrebbe essere nella zona 430-440 dove l’onda [C] uguaglierebbe l’onda [A] che però mi complicherebbe il quadro di grado più elevato. Continuo a preferire di stare alla finestra.
Soia:
Sulla soia dobbiamo aspettare che l’onda (2) termini il suo sviluppo per poter pensare di acquistare ancora mediando il lotto in portafoglio.
Wheat:
Sul grano continua a tenere quota 573 e noi aspettiamo di vedere come girerà il mercato.
Altre:
Rame:
Il rame sembra assecondare la nostra analisi, ed ha iniziato a scendere confermando la conclusione di onda 2. Se rompe il minimo di onda (1) caricheremo le posizioni short.
Crude Oil:
Il petrolio continua a salire e noi manteniamo fermo il nostro target che si colloca tra i 97 e 104$ al barile.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>