Buona serata a tutti. A mercati chiusi, come sempre, segnalo l'ottima performance di una azione di cui ho scritto sabato 7 dicembre (link articolo: https://www.lombardreport.com/2024/12/7/azioni-bami-azioni-innovatec-azioni-campari/): trattasi di Innovatec, salita del 13% abbondante (il close di venerdì scorso era infatti stato a 0,92 euro ma oggi il titolo si è spinto addirittura fino ad un massimo a 1.074 euro, salvo chiudere poi la seduta a 1.018). Naturalmente è opinabile il fatto che il tutto sia avvenuto in quattro sedute di negoziazione, ma come ho già avuto modo di scrivere nel titolo di quell'articolo nel periodo dei morti sale tutto. Un paio di giorni fa (link articolo: https://www.lombardreport.com/2024/12/10/azioni-fiera-milano-azioni-amplifon/) puntavo l'attenzione su quanto fosse importante selezionare ciò che cattura l'attenzione di un trader (la preda) e poi aspettare il timing giusto per la fucilata. I software agiscono un pò allo stesso modo ma fanno manipolazione con i quotatori in modo da sondare la presenza di trader (leggi liquidità), poi però quando entra un ordine lo seguono facilitando il compito. Il problema tuttavia non è tanto quello di individuare il titolo in potenziale rampa di lancio (o di schianto, decidete voi) quanto quello di capire se, come e quando uscire dalla posizione, grande o piccola che sia. Come sempre, ad uso e consumo delle nuove lettrici e dei nuovi lettori, il mio """consiglio""" è quello di alleggerire mano a mano oppure si chiude tutta l'operazione. Una parte la si può chiudere a mercato (metà o meglio due terzi) e la restante parte invece può essere chiusa con un approccio più tecnico: rottura dei minimi di ieri (che domani saranno di oggi), poi naturalmente c'è chi preferisce un approccio MOC (market on close per intenderci) e chi una rottura intraday del livello. Fate vobis, come sempre del resto! I miei paper sono semplicemente un potenziale framework in cui ciascuno è libero di disegnare ciò che vede. Mi limito ad indicare una stella (o un buco nero), ma non concentratevi mai sul dito (che talvolta manca anche a chi vi scrive ;-)). Poi naturalmente un pizzico di fortuna è sempre benvenuta, specialmente in un anno come questo che è stato comunque difficile, almeno per il sottoscritto, benchè sia salito tutto.
Visto che è ora di cena, vediamo velocemente ed in estrema sintesi qualche grafico in watchlist...
Campari
Sta facendo base già da qualche seduta, vediamo come evolve...
IGD
Oggi ha fatto un bel breakout con ottimi volumi (900mila pezzi scambiati). Ha spazio per proseguire ma brutto un rientro sotto l'area di breakout (attorno a 2.60 euro per intenderci rispetto ai 2.75 on close)...da notare che il massimo odierno ha permesso la chiusura di un vecchio breakout di aprile dello scorso anno (forse stacco dividendo, ora non ricordo con precisione).
Intesa contro Ifis
Due grafici a mio avviso simili a confronto....a sinistra Intesa, a destra Banca Ifis, entrambi sul daily. La differenza (mi sembra un rebus della settimana enigmistica) sta nel fatto che la prima ha chiuso il gap da dividendo, la seconda non ancora, ma presenta una struttura grafica di breve interessante, con stop tassativo poco sotto i minimi odierni (area 20,50 ?!?!?).
Mondadori
Continua a piacermi perché ha una bella compressione di volatilità e se bucasse 2,19-2,20 euro potrebbe avere un discreto spazio di salita. Se poi la si confrontasse con quello che hanno fatto Cairo ed RCS direi che è rimasta molto indietro e sotto Natale si dovrebbero regalare libri e si dovrebbe leggere di più...Stop sotto 2.09 circa.
Buona meditazione e buona cena a tutti voi!
Ad maiora!
PNA
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>