Vi avevo già fatto cenno nell'articolo del 2 Dic. '23 di questa nuova struttura, denominata Fast, che ormai quasi tutti gli emittenti stanno quotando, con il duplice scopo sia di remunerarea la liquidità che come forma d'investimento medio-lunga.
La novità è l'uscita sul mercato nella prossima settimana di una versione 'maggiorata' di questi Fast.
IT0006761990
Si tratta appunto di un SUPERFAST (mio neologismo), in quanto già dal primo mese (Marzo) il trigger per il rimborso anticipato è al 97% (e non al 100% come in tutti gli altri Fast), per poi scendere -1% al mese fino ad arrivare al 63%. Al 4 mese assorbe già un -6%, quindi ideale per chi teme mercati negativi.
Chiaramente se rimborsasse subito (=deposito liquidità) pazienza, avremo remunerato decentemente la liquidità, ma se non accadesse diventerebbe un ottimo prodotto d'investimento.
Veniamo ai particolari: Phoenix Memory con sottostanti ENI/UNICREDIT/BNP PARIBAS/STELLANTIS.
Rendimento 15% p.a. (1,25% mese)
Barriere sia cedole che capitale 50%
Verrà emesso il 6 Febbraio per fare Fixing venerdi 9, rimanendo pertanto a 1000 per 4 giorni.
La scelta se acquistarlo in prefixing a 1000(dal 6 al 9 Febbraio) o dopo è decisamente personale e credo dipenderà anche dall'andamento dei titoli durante la prossima settimana.
Fra tutti i Fast usciti ultimamente è sicuramente il migliore, con quel trigger 97% da subito, ma capisco che potrebbe accadere di doverci accontentarci di solo 1,25%.
D'altronde questo tipo di struttura è stata anche creata come 'difesa' di fronte ad eventuali ritracciamenti senza rimanere incastrati a lungo. Infatti, come per es. detto sopra, già al quarto mese assorbe un -6% , permetterebbe cioè un rimborso anticipato anche di fronte ad un calo dei titoli entro il 6%. A Dic '24 questo trigger si abbasserebbe al 12%....a Giugno '25 al 18%...e così via.
Chiaramente ci auguriamo che almeno qualche mese possa durare, senza dimenticare che l'alto rendimento mensile, la struttura stessa, la solidità dei sottostanti pur decorrelati e le barriere difensive al 50% contribuirebbero a mantenere alto il prezzo.
Se poi i mercati cresceranno sempre...ci porteremo subito a casa quell'1,25% in Marzo o 2,5% in Aprile e cercheremo altro.
Paolo Vandelli
L'autore del presente articolo potrebbe essere direttamente interessato e quindi in conflitto di interesse, sia in qualità di privato che svolge attività di investing anche sugli strumenti citati, sia per il tramite di partecipazione a società che intrattengono rapporti commerciali con gli emittenti citati. In ogni caso la priorità è garantire che le opinioni espresse rimangano imparziali e che i contenuti condivisi siano informativi e utili. Questo articolo è a scopo informativo e non costituisce un consiglio d'investimento. Investire in certificati può comportare la perdita parziale o totale del capitale, assicurarsi che i prodotti siano compatibli con il profilo rischio / rendimento.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>