Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci

Piano Bar di Virginio Frigieri                                                                18/05/2025

Sabato scorso è stato una bella giornata dove si sono trovate persone nuove ma anche vecchi amici che non si vedevano da tempo. Come promesso ai partecipanti questa settimana i due report saranno free per dare modo anche ai non abbonati di vedere come è strutturato il report.  Durante la giornata ho avuto modo di parlare con una persona che mi aveva lasciato il suo biglietto da visita, affinché io potessi girargli un articolo su un argomento di suo interesse. Sperando che questo signore mi legga gli chiedo cortesemente di reinviarmi tramite la segreteria Lombard il suo indirizzo mail, perché una volta giunto a casa mi sono accorto che del suo biglietto da visita non c’erano più tracce e lo avevo irrimediabilmente perso chissà dove.

Il punto

Le azioni sono in rialzo da metà aprile e, nonostante i sondaggi mostrino che gli investitori "si sentono" pessimisti, in realtà sono esuberanti. Lo scorso 15 maggio Bloomberg riportava che gli investitori individuali sono stati acquirenti netti di azioni statunitensi per 22 settimane consecutive, secondo un'analisi di BofA, che rappresenta la striscia più lunga da quando la società ha iniziato a raccogliere dati 17 anni fa. Anche sul mercato delle opzioni sono tornate a prevalere le Call.

Dow Jones Industrial

Sul Dow Jones, lunedì 12 maggio, è stato chiuso il gap apertosi il 2 aprile. Il giorno dopo, martedì, la seduta è iniziata con un gap più alto, ma la giornata si è conclusa in ribasso e mercoledì l'indice è nuovamente sceso. Poi le ultime due sedute della settimana hanno fatto un rally raggiungendo nuovi massimi settimanali. Se, la prossima settimana, il Dow Jones riuscirà a colmare il gap a 41.249,30 questo sarà probabilmente un gap di esaurimento che segnalerà la fine dell'onda 2. Altri scenari tuttavia sono possibili per cui per ora starei fermo.

S&P500 e Nasdaq100

I due indici presentano un andamento pressoché uguale. Entrambi hanno registrato ampi ritracciamenti al rialzo soprattutto nelle ultime due settimane. In entrambi i casi o l’onda 2 è agli sgoccioli e prossima a terminare oppure dovremo prendere in considerazione lo scenario alternativo dove l’onda in corso sarebbe non un onda 2ma l’inizio dell’onda (5),

Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi

Il trentennale del Tesoro americano sta scendendo nell'onda [iii] di grado minute dell'onda 3 di grado minor dell’onda (5) di grado Intermedio. Inizialmente, il ribasso si romperà sotto quota 107,04 (minimo dell'onda intermedia (3) del 23 ottobre 2023). Una rottura decisa al ribasso della linea tratteggiata rossa dovrebbe portare ad una accelerazione del trend ribassista.

Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD

Il quadro tecnico sul Dollar Index rimane invariato: dopo il minimo a quota 97,921 i prezzi hanno avviato un rally in contro trend al rialzo. La prossima zona target a breve termine è appena sopra quota 102, ma non si può escludere un test sulla quarta di grado inferiore in area 104,00 e 104,50. Per contro una chiusura sotto al minimo di onda 3 implicherebbe una ripresa del trend ribassista con un target attono a quota 90-92. L’euro muoverà in direzione uguale e contraria.

Metalli Preziosi

Il prossimo target al ribasso per l'oro è compreso tra $ 3.000 e $ 3.050, con un potenziale ribassista maggiore. Il momentum giornaliero rimane orientato al ribasso e il sentiment non ha ancora raggiunto un estremo pessimistico. Che ci sia o meno un rimbalzo a breve termine nel fine settimana o all’inizio di quelle successiva la tendenza per ora continua a indicare ribasso

Argento:

L'argento si è mosso lateralmente per tre settimane, in attesa della conferma che l'onda intermedia (3) sia effettivamente in corso. Una chiusura sotto 31,67$ aiuterà gli orsi. e, l'onda (3) porterà l'argento al di sotto di 28,37$ (minimo del 7 aprile). Scenari alternativi sono possibili ma per ora non voglio parlarne per non confondere le idee.

Platino e Palladio:

Platino e palladio non avendo parteciato alla fase rialzista dell’oro stanno mantenendo un andamento lateral-rialzista.

alla prossima.

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!