Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Strategie Value: Q1 2025 per TECHNOGYM


Nel solco delle eccellenze del nostro listino, TECHNOGYM torna a stupire con una performance di assoluto rilievo nel primo trimestre 2025. L’azienda romagnola, ormai simbolo globale del wellness intelligente, registra una crescita a doppia cifra dei ricavi (+14,7%), proseguendo quel sentiero virtuoso già tracciato nel corso del 2024.

Pur in assenza di indicatori completi (marginalità, PFN e flussi di cassa non ancora diffusi), è possibile cogliere alcuni elementi molto interessanti che meritano una lettura approfondita.

RICAVI DI TECHNOGYM: ANCORA UN RECORD

Nel Q1 2025, TECHNOGYM ha registrato ricavi consolidati pari a € 215 mln, in accelerazione rispetto ai € 187,5 mln dello stesso periodo 2024.

Il progresso percentuale (+14,7%) è tra i più elevati degli ultimi trimestri e riflette una crescita ben distribuita tra:

B2B: +15,6%, a conferma della leadership nei canali professionali;

B2C: +11,5%, segno della continuità nella penetrazione del mercato consumer, potenziato anche grazie al rafforzamento della strategia retail.

La conferma della forza del brand si evince anche dalla diffusione geografica dei ricavi, in crescita in tutte le aree: spiccano le Americhe (Nord e Latam) con un balzo del +28,3%, seguite da Europa (+17,5%) e MEIA (+10,5%). L’Asia-Pacifico resta positiva (+1,9%) pur con minore brillantezza, mentre anche l’Italia prosegue il trend favorevole (+5%).

Analizzando la scomposizione per canali di vendita, si conferma la centralità del Field Sales, che rappresenta oltre il 62% dei ricavi totali, in ulteriore espansione del +17% su base annua.

Molto bene anche il canale Retail, che balza del +66%, grazie alle nuove boutique aperte a Londra, Parigi e New York. In leggera flessione il segmento Inside Sales (-1,8%), ma si tratta di un calo fisiologico, considerata la forte espansione dei canali ad alto valore aggiunto.

NUOVI DRIVER STRATEGICI DI TECHNOGYM: HEALTHNESS™ E PILATES

Il 2025 è iniziato anche con importanti novità strategiche:

Il lancio della visione HEALTHNESS™, presentata al 25° Wellness Congress, segna l’evoluzione del concetto di wellness verso una prescrizione scientifica dell’esercizio fisico, su misura, grazie all’integrazione di dati, AI e contenuti digitali. TECHNOGYM si posiziona così come una vera Life Science Company.

Il lancio del TECHNOGYM Reform, rivoluzionario nel mondo del Pilates, porta design, ergonomia e sostenibilità a nuovi standard. Materiali innovativi (legno, alluminio, pelle vegana) e funzionalità avanzate lo rendono un prodotto d’eccellenza perfettamente in linea con il posizionamento premium del marchio.

LE PAROLE DEL PRESIDENTE E CEO DI TECHNOGYM, NERIO ALESSANDRI:

“Dopo un 2024 in crescita a doppia cifra, TECHNOGYM continua a crescere anche nel primo trimestre del 2025 in tutte le aree geografiche.

In un contesto in cui la sedentarietà, gli errati stili di vita, l’inquinamento e l’abuso della tecnologia minano la salute, molteplici evidenze scientifiche dimostrano che l’esercizio fisico è il principale fattore per la prevenzione ed il benessere, grazie all’aumento della massa muscolare, della forza e della capacità cardiovascolare. Questa opportunità coincide esattamente con la mission di Technogym: Exercise is Medicine.

Il percorso di crescita sostenibile, profittevole di lungo termine e gli investimenti in 40 anni di innovazione stanno portando risultati tangibili. Technogym è oggi una vera “Lifescience Company” per competenze e tecnologia, in grado di proporre e cavalcare la propria nuova visione dell’Healthness™, una risposta concreta all’attuale scenario potenziale, che consente di prescrivere in maniera scientifica programmi di esercizio iper- personalizzati su esigenze e obiettivi individuali, in linea con la forte domanda di salute e sana longevità.

In aggiunta alle numerose novità lanciate nel 2024, come Technogym Checkup, continua l’innovazione di prodotto, che nelle ultime settimane, ha visto il lancio di Technogym Reform, la rivoluzione del Pilates, che introduce design e qualità nell’ambito di una disciplina che sta vivendo un momento di grande successo a livello globale”.

GRAFICO DI TECHNOGYM:

Dal punto di vista tecnico, il titolo si mantiene all’interno di un trend rialzista, pur mostrando nelle ultime sedute una fisiologica correzione.

È importante segnalare che TECHNOGYM ha recentemente staccato un dividendo pari a € 0,30 per azione: un’operazione che ha inevitabilmente avuto un impatto visivo sul grafico, determinando un arretramento dei prezzi. Tuttavia, si tratta di un “danno tecnico” solo apparente, in quanto l’operazione ha premiato concretamente gli azionisti, rafforzando l’appeal del titolo sotto il profilo reddituale.

Il superamento dei massimi storici rimane il livello tecnico più rilevante: un break deciso potrebbe innescare una nuova gamba rialzista.

OSSERVAZIONI:

La lettura dei dati disponibili conferma che TECHNOGYM continua a macinare risultati con un’eccezionale regolarità. La crescita dei ricavi è ben distribuita per area, segmento e canale, e supportata da un’identità di brand fortemente riconoscibile.

Le novità strategiche lanciate nel 2025 – HEALTHNESS™ e TECHNOGYM Reform – proiettano l’azienda verso una nuova fase di sviluppo, in cui benessere, tecnologia e personalizzazione convergono in un modello di business integrato e scalabile.

Analizzando l’andamento dei multipli emerge che i valori attuali risultano superiori alla media storica: il mercato sta premiando questa fase di forte espansione. Siamo però lontani da situazioni estreme.

In sintesi, TECHNOGYM resta una storia esemplare di crescita sostenibile, innovazione costante e leadership globale.

RIEPILOGO DELLE SEGNALAZIONI:

PORTAFOGLIO TOTAL RETURN:

L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>