Questa settimana di Borsa è stata complicata da raccontare proprio perché non c’è nulla da raccontare. A volte i mercati vivono fasi sospese, e quella appena conclusa ne è stata l’esempio perfetto: nessun movimento caratteristico, nessun evento capace di imprimere svolte.
L’Unico Evento: I Dazi Trump "Cancellati"
L’unico fatto degno di cronaca arriva dagli Stati Uniti: una Corte federale ha bloccato l’intero pacchetto di dazi introdotto da Donald Trump, archiviandone gli effetti retroattivamente. Per i mercati, è come se quei mesi di tensioni commerciali non fossero mai esistiti. Ci ritroviamo al punto in cui eravamo a novembre 2024, con una lezione confermata:
I ritracciamenti dei mercati vanno trattati come punti d’ingresso strategici.
Attenzione però: entrare a metà strada è un rischio. La differenza tra il fondo del mercato e un rimbalzo temporaneo resta abissale. Come già sottolineato la scorsa settimana, le correzioni al ribasso sono segnali d’acquisto solo se si centrano i livelli giusti.
Azionario e Obbligazionario: Sonnolenza Generale
-
Mercato Azionario: Placido, dormiente, sonnecchiante. Indici in lieve oscillazione laterale, senza scossoni.
-
Titoli di Stato (Bund): Nessun sussulto. I rendimenti continuano a navigare negli stessi range della settimana precedente con il Bund ostaggio tra i 130.5 e i 131.6 punti.
-
Volumi di Scambio: Contrazione ulteriore, sintomo di scarso interesse.
Una stagnazione che potrebbe interrompersi a metà giugno, con le prossime scadenze tecniche dei futures. Nelle prossime due settimane, un cambiamento è lecito attenderlo.
Trading in Francia: Tentativi a Vuoto
La scorsa settimana segnalavo operatività su alcuni titoli del mercato francese. Ecco gli esiti:
-
Poxel e Afyren (Afirex): Hanno mostrato movimenti esplosivi, ma poco tradabili.
-
Afirex: Atteso invano venerdì (e solo venerdì) sui 2,70€ per un possibile strappo rialzista. Nessuna reazione.
-
Poxel: Opportunità da aggredire senza esitazione, ma l’occasione è sfumata per eccesso di prudenza.
-
Titoli Crypto-correlati (The Blockchain Group, CBI): Settimana completamente piatta.
-
Trading in Usa: ULTA BEAUTY (ULTA)
-
In seguito ai solidi risultati del Q1 2025, Ulta Beauty (ULTA) ha aperto a $472.64, segnando un +12.06% in una sola seduta.
-
Il titolo ha toccato un massimo intragiornaliero di $491.89.
-
Rispetto alla nostra analisi precedente:
Come anticipato, il superamento della resistenza chiave a $402 ha innescato un rally. -
Oggi è stato raggiunto il primo target a $477, confermando la validità dello schema tecnico.
-
Prospettive: Pazienza e Preparazione
In assenza di stimoli, l’unica strategia è attendere. Le correzioni restano appuntamenti da calendarizzare, mentre l’operatività si concentrerà sui movimenti della prossima settimana.
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli)
L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>