Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 29/06/2025
Il Punto
Gli indici NASDAQ, l'indice S&P 500, l'indice NYSE Composite, gli indici Russell 3000 e Russell 1000 hanno tutti raggiunto nuovi massimi. Gli altri indici azionari no. In sostanza, qualsiasi indice composto da azioni a grande capitalizzazione ha raggiunto nuovi massimi, a differenza degli indici a media e piccola capitalizzazione, che sono in ritardo. Anche il Dow Jones Industrial, un indice ponderato per i prezzi, è in ritardo rispetto al rally e non ha raggiunto nuovi massimi. È interessante notare che nemmeno l'indice Bloomberg Magnificent 7 lo è. Questo film lo abbiamo già visto nel 2000. Allora tutti i titoli che direttamente o indirettamente avevano a che fare con Internet diventarono il motore principale dell’avanzata dei mercati portando molti titoli a quotazioni folli che lasciarono poi col cerino in mano molti milioni di ingenui risparmiatori. Oggi sta succedendo la stessa cosa solo che nel frattempo la parolina magica non è più “internet” ma “intelligenza artificiale”.
S&P500
Il rally dell'S&P500 del 7 aprile è o l'onda minore B dell'onda intermedia (4) come si vede sul grafico, o fa parte dell'onda intermedia (5). Nel caso di un’onda (4) bisognerà capire se il modello in formazione è un Flat o un Triangolo. In entrambi i casi la prossima onda sarà ribassista. Se invece siamo già in onda (5) allora il massimo attuale dovrebbe essere l’onda 3 di (5) ed anche questo caso la prossima onda sarà ribassista perché sarà una 4 di (5). In questo caso però sarà un’onda decisamente più corta e inadatta a operazioni short.
Dow Jones Industrial
Il pattern del Dow Jones Industrial è aperto a diverse interpretazioni. Il rally dal minimo di aprile è ancora etichettato come onda 2, poiché i prezzi non hanno raggiunto un nuovo massimo. Un'interpretazione alternativa è che il minimo di aprile sia una quarta onda e l'avanzamento successivo sia una quinta onda ancora in fase di sviluppo, che porterà a nuovi massimi. Se etichettassimo il Dow Jones in modo simile all'S&P 500, il massimo di dicembre 2024 sarebbe l'onda (3) e il minimo di aprile l'onda (4), con l'onda (5) in rialzo in corso.
Nasdaq100
Il rally del Nasdaq100 da inizio aprile segue l’S&P500 e rappresenta o l’onda B di (4) o l'onda (5). Il nostro grafico mostra le etichette delle onde per le suddivisioni dell'onda (5). In quest’ultimo scenario, l'onda 3 di (5) o è terminata o terminerà nel corso della prossima settimana.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
Il rendimento dei Titoli del Tesoro USA a 10 anni sta sviluppando l'onda intermedia (4), iniziata il 23 ottobre 2023. L'onda (4) sta tracciando un triangolo che, una volta completato, porterà all'onda (5), ovvero ad un nuovo cinque onde rialzista che porterà a nuovi massimi degli ultimi 18 anni. All'interno del triangolo dell'onda (4), l'onda in corso è l’onda E (l’ultima) che è iniziata al 4,629% del 22 maggio.
Sul Trentennale l’onda (4) sembrerebbe invece conclusa con un normale ABC e il rialzo in atto dovrebbe essere già l’onda (5) di cui possiamo osservare un 1-2 completato e l’onda 3 in corso. L’onda 3 porterà i rendimenti del trentennale oltre il 6%
Parallelamente i prezzi del trentennale dovrebbero continuare a scendere.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Il Dollar Index ha terminato o sta per terminare l’onda [C] attorno a quota 97 o poco sotto. Una possibile estensione al ribasso potrebbe essere in zona 95,3-95,5. Dopo il Dollaro dovrebbe recuperare terreno e salire per molti mesi. Parallelamente l’Euro sta ultimando la fase rialzista (1,18-1,19 i possibili target) e dopo inizierà una lunga fase ribassista.
Metalli Preziosi
Sull’oro l'onda (4) sta assumendo la forma di un triangolo. Il calo da 3452,62$, ( massimo del 16 giugno), è l'onda C di grado minor. Il triangolo dovrebbe concludersi attorno alla zona dei 3.300$.
Argento:
L’argento prosegue lo sviluppo dell’onda (5) che dovrebbe spingere l’argento verso un prezzo attorno ai 40$. Una chiusura inferiore a 33,69 dollari altererebbe il pattern e sospenderebbe la tesi rialzista.
Platino e Palladio:
Platino incontenibile! Non sono riusciuto a entrare, ma se il calo di venerdì fosse propedeutico ad una onda correttiva allora cercheremo di antrare sul finire della stessa.
Bene anche il palladio che avanza con minore irruenza del platino e su cui una schioppettata si potrebbe provare a dargliela.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>