Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Strategie Value: l'operazione CAMPARI torna nel congelatore


Pochi minuti dopo la pubblicazione del nostro articolo nel quale veniva segnalata l’apertura di una posizione long su CAMPARI (https://www.lombardreport.com/2025/7/12/cmplong/), è arrivata una di quelle notizie che il mercato ama poco: Donald Trump ha ufficializzato l’introduzione di dazi del 30% sull’Unione Europea, ben oltre il già amaro 25% inizialmente paventato.

Per onestà intellettuale e coerenza verso chi ci legge, è doveroso fare un aggiornamento.

TORNIAMO UN ATTIMO INDIETRO….

Come già anticipato nelle scorse settimane, l’osservazione su CAMPARI era iniziata da gennaio 2025, culminata proprio in questa settimana da un segnale tecnico rilevante: la rottura della trendline discendente settimanale.
Una configurazione supportata da un quadro fondamentale coerente e da valutazioni ormai compresse, che ci aveva portato ad aprire una posizione long parziale e ben calibrata.

Tutto questo avveniva in un momento in cui non era ancora stato ufficializzato l’inasprimento delle misure protezionistiche da parte di Trump.

TRUMP COLPISCE ANCORA: 30% DI DAZI SUI PRODOTTI UE

Sotto riportiamo l’immagine della lettera firmata da Donald Trump, nella quale si conferma l’imposizione di dazi del 30% sui beni europei, incluso l’export di spirits e prodotti a base alcolica.

La dinamica è ormai nota:

- Inizialmente si era parlato di un dazio al 25%,

- Poi sono partiti i negoziati,

- Ora l’annuncio formale di un 30% secco.

Non si può escludere che nei prossimi mesi si apra un tavolo negoziale, e che in prossimità della scadenza si giunga a una soluzione più favorevole. Ma nel breve, resta un’incognita che i mercati faticano a digerire, soprattutto su titoli esposti agli USA come CAMPARI.

COME COMPORTARSI CON LA SEGNALAZIONE SU CAMPARI?

La rubrica pubblica gli articoli sempre a mercati chiusi: questo ci consente di poter analizzare con serenità tutti gli episodi evitando l’influenza emotiva del flusso intraday.
Non si cambia idea, ma per prudenza, si rettifica quanto indicato in precedenza.

Ribadiamo che tutti i ragionamenti fondamentali su CAMPARI rimangono validi, così come la qualità del business e il potenziale tecnico.
Ma alla luce dei nuovi elementi, riteniamo più prudente attendere gli sviluppi di mercato prima di confermare pienamente l’operatività indicata in precedenza.

Con Trump non si finisce mai di imparare nulla: la sua imprevedibilità resta, paradossalmente, l’aspetto più prevedibile del contesto attuale.

RIEPILOGO DELLE SEGNALAZIONI:

PORTAFOGLIO TOTAL RETURN:

L’autore del presente articolo potrebbe detenere i titoli oggetto della sua analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!