Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Commodity, Cacao, Caffe, Sugar, Cotton, Soybean, Corn, Wheat, Crude Oil, Platinum, Gold, Copper, Onde di Elliott, Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci  

Piano Bar : Focus Commodity del 07/09/2024

 

Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza. 

Soft:

Cacao

La scorsa settimana cercavamo la fine di onda II ipotizzando la realizzazione di un modello flat. L’ulteriore discesa dei prezzi di questa settimana e la realizzazione di un nuovo massimo decrescente ci porta a dire che l’onda II era già terminata sul massimo  del 7 agosto quella in corso è l’onda III di cui vediamo già un paio di movimenti. Ora aspettiamo una chiusura sotto 6.594$ per aprire una nuova posizione short.

Caffè  

Dopo Mesi di scenario incerto finalmente sembra prevalere lo scenario rialzista.

Proviamo quindi a sviluppare questo modello.

Se questo modello si confermerà il potenziale è ampio. A livello giornaliero come vediamo sotto è in corso la correzione in contro trend di onda II che dobrebbe terminare atttorno ai prezzi della precedente onda [IV]. Una volta che termina dovremo incrementare le posizioni long.

Cotone:

Il cotone dovrebbe aver iniziato l’onda (3) al ribasso.  Proveremo ad aprire una posizione short quando vedremo una chiusura sotto 67,90.

Zucchero:

Sullo zucchero è in atto la correzione di un’onda 2. Sulla successiva onda 3 incrementerei la posizione long.

Grani:

Mais:

Sul mais aspettiamo di vedere un pò di correzione e una successiva ripresa dei prezzi. Proveremo un’entrata long al superamento della precedente onda 4.

Soia:

La soia dobbiamo capire se l’onda (c) di super ciclo è terminata o se manca ancora una suddivisione.

Wheat:

Per il grano sembra effettivamente terminata la fase ribassista. Se si va su scala oraria si riesce a contare un primo cinque onde al rialzo e una fase correttiva in corso. Per ora stiamo fermi ma cominciamo a pensare di chiudere la posizione short e ad incrementare le posizioni long.

Altre:

Rame:

Il rame dovrebbe aver terminato la correzione. Se chiude sopra 4,28$ incrementiamo la posizione long.

Crude Oil:

Il petrolio greggio ha registrato la seconda chiusura settimanale più bassa dell’anno  eclissata solo da una chiusura settimanale leggermente inferiore a metà marzo. Il greggio è ora in calo di quasi il 50% rispetto al suo massimo di marzo 2022. L'indebolimento della domanda di petrolio è un altro segnale indicativo del vigore economico. Su una chiusura decisa sotto 67,70 incrementeremo le posizioni short.

Natural Gas:

Il gas naturale sembra voler superare la soglia dei 2,27$. Aspettiamo una chiusura decisa sopra questa soglia per aprire una posizione long.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>