Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci

Piano Bar di Virginio Frigieri                                                                25/05/2025

 

   

In occasione del ponte del 2 giugno mi prenderò una pausa e i report torneranno nel weekend del 7-8 giugno.

Domani i mercati americani sono chiusi per il memorial day.

Dow Jones Industrial

Sul Dow Jones, l’onda [ii] sembrerebbe conclusa sostenuta anche da una serie di misure estreme di ottimismo che non staremo ad elencare qua. Se è così nelle prossime sedute il ribasso dovrebbe subire una accelerazione. Bisogna stare fermi e seguire lo sviluppo degli eventi. Se il minimo raggiunto rappresenta già l’onda (i) di grado minuette nelle prossime sedute avremo un rimbalzo che andrà a modellare l’onda (ii), ma poi l’inizio dell’onda (iii) toglierà il fiato ai deboli di cuore. Se invece i prezzi salissero a superare il massimo di onda 2 allora dovremo rivedere tutto il modello e le relative etichettature.

S&P500

Anche l’S&P500 è sceso dal massimo di onda 2 e presenta un calo dell’1,34% da inizio anno. Se il rally da inizio aprile non fosse un ritracciamento della seconda onda l’indice si spingerà oltre il massimo del 19 maggio, se invece quel massimo tiene confermando l’inizio di onda 3 allora i prezzi subiranno un’accelerazione al ribasso.  

Nasdaq100

Il Nasdaq100 presenta una situazione simile agli altri due indici anche se il ribasso dal massimo di onda 2 è meno marcato. Dall’inizio dell’anno la perdita del Nasdaq100 è del 2,97%.

Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi

I futures sui titoli del Tesoro USA a 30 anni hanno chiuso al di sotto della trendline chiave dal minimo dell'onda (3) per due giorni consecutivi, prima di salire al di sopra della linea intraday e chiudere proprio su di essa alla fine della sessione di venerdì. Una volta terminato il rally in contro tendenza, i prezzi continueranno a scendere con un target sotto quota 107. Per contro i rendimenti delle nuove emissioni dovrebbero salire oltre il 5,179% siglando così il nuovo massimo degli ultimi 18 anni.

Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD

Il calo del Dollar Index da 101,997 (12 maggio) a 99,135 (minimo di venerdì) ha tracciato cinque onde o è in procinto di tracciarne cinque, almeno osservando il grafico a 4 ore. Se fosse così allora l’onda 4 potrebbe essere già conclusa e l’onda 5 già in corso.  Nel dubbio comunque per ora lascio le due opzioni sul grafico in attesa di maturare qualche certezza in più. Se siamo già in onda 5 i possibili target sono in area 96 prima o 93,5 successivamente.

Sull’Euro il problema è lo stesso in senso contrario. Se l’onda 4 dovesse essere terminata su quello che mantengo etichettato come onda [a] allora il rialzo in atto sarebbe già un’onda 5 che punterà ai soliti due target del 13,2% o del 200% di onda 4 a quota 1,175 prima e 1,205 dopo.

Metalli Preziosi

L'Oro  sembra non voler correggere o almeno per ora correggere molto poco. Dopo la lunga corsa al rialzo mi aspetterei un ritracciamento canonico almeno del 38,2% dell’intera onda (3). Finora invece l’oro si è limitato a correggere il 38,2% della sola onda 5 di (3) e quindi una correzione tutto sommato modesta. Dopo i prezzi hanno ripreso a salire in maniera abbastanza ripida tanto da far pensare che vogliano andare subito al test del precedente massimo storico. Io per ora non toco i target che ho impostato per la correzione e non etichetto ancora le onde della correzione in atto. Mi sbilancerò quando il quadro sarà più chiaro. Certo a vedere il grafico dell’argento di cui parliamo subito dopo mai dire mai.

Argento:

L'argento con una mossa repentina ha terminato l’onda (4) realizzando un flat espanso che ha ritracciato poco più del 50% della precedente onda (3) e senza invadere il territorio di onda (1). Quindi ha iniziato l’onda (5) mettendo già a segno le prime due onde. L’onda 2 potrebbe necessitare di scendere ancora un pò, ma ipotizzando che sia già terminata nel punto in cui l’ho etichettata siamo già in grado di stimare gli obiettivi delle onde 3,4 e 5 cona la solita tecnica delle estensioni equivalenti spiegate sull’altro report. Questa onda (5) per l’argento punta alla zona racchiusa tra 43,5 e 45,9$/onz.

Platino e Palladio:

Anche il platino e il palladio mostrano lo stato di grazia in cui si muove il comparto dei metalli preziosi. Sul platino avevo già individuato la fine di onda (2) e volevo entrare sulla (3), ma è schizzata via con una tale determinazione che entrare ora mi metterebbe in crisi sul dove piazzare lo stop loss. Aspettiamo di vedere una correzione e poi ne riparleremo.

Anche il palladio sembra ben impostato per volare al rialzo. In questo caso però la correzione di questa settimana se  è terminata mi da modo di mettere lo stoploss in una posizione decente per cui se nelle prossime sedute va a rompere al rialzo l’ultimo massimo  potremo andare long con lo stoploss iniziale sul minimo della correzione.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>