Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Commodity, Cacao, Caffe, Sugar, Cotton, Soybean, Corn, Wheat, Crude Oil, Platinum, Gold, Copper, Onde di Elliott, Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci  

Piano Bar : Focus Commodity del 14/06/2025

Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza. 

Soft Commodity:

Cacao

Sul Cacao l’onda 2 dovrebbe essere conclusa o agli sgoccioli. Se è così la prossima settimana i prezzi dovrebbero salire a modellare l’onda 3. Fondamentale per questo scenario la tenuta del minimo di onda II di grado cycle.

Caffè

L’ampio gap-down allunga l’onda (2) dandogli un aspetto più consono. Ora potrebbe scendere ancora  un pò o far partire l’onda (3).

Cotone:

Sul Cotone aspettiamo la rottura di 69,75 per aprire una posizione rialzista.

Zucchero:

Sullo zucchero l’onda [IV] di gran super ciclo è ormai agli sgoccioli e siamo in attesa di conferme per aprire una posizione rialzista.

Grani:

Mais:

Il mais resta nelle prime fasi si un’onda (3) rialzista, per cui appena avremo conferme da parte dei nostri indicatori andremo long.

Soia:

Sulla soia apriamo una posizione rialzista al superamento di quota 1082$ per  mediare al ribasso il prezzo di carico delle posizioni in portafoglio.

Wheat:

Sul grano apriamo una posizione rialzista al superamento di 571$.

Altre:

Rame:

Sul rame l’onda [2] dovrebbe essere conclusa. La rottura al rialzo del massimo di onda [2] annullerà lo scenario ribassista. La rottura al ribasso del minimo di onda [1] confermerà lo scenario ribassista. Nel frattempo stiamo fermi.

Crude Oil:

Il forte rimbalzo di questa settimana non invalida per ora lo scenario ribassista. Pronti a cambiare idea quando il modello sarà invalidato.

Natural Gas:

Siamo rialzisti sul gas naturale finché il minimo di continuazione di aprile a 2,858 regge.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>