Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

Commodity, Cacao, Caffe, Sugar, Cotton, Soybean, Corn, Wheat, Crude Oil, Platinum, Gold, Copper, Onde di Elliott, Fibonacci


Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci  

Piano Bar : Focus Commodity del 07/06/2025

Focus Commodity è un’estensione della rubrica Piano Bar di Virginio Frigieri che analizza con le Onde di Elliott alcune commodity scelte di volta in volta in base all’andamento del momento senza fissa frequenza. 

Soft Commodity:

Cacao

Fermo restando che il trend sul cacao resta un trend rialzista, dall’ultimo report ad oggi un nuovo scenario si va delineando.

Nel prossimo grafico settimanale, quello che abbiamo finora ritenuto lo scenario più probabile.

Nel prossimo grafico sempre su scala settimanale vediamo un altro possibile scenario che non muta il quadro tecnico che rimane rialzista ma mi sembra opportuno segnalarlo.

Ritornando al primo scenario che resta ancora il più probabile, se passiamo su scala giornaliera abbiamo questa situazione:

I gradi d’onda effettivi potrebbero cambiare ma non la sostanza. Se l’ultimo minimo termina l’onda 2 i prezzi dovrebbero velocemente far fuori il massimo di onda 1 e noi a quel punto entreremo long. Se invece quel minimo fosse solo l’onda [a] allor a i prezzi dovrebbero iniziare a scendere già dalla prossima settimana consolidando l’onda [b] e iniziando a disegnare l’onda [c].  Infine se si dovesse materializzare un flat allora i prezzi saliranno ancora fino al massimo dell’onda 1 per poi scendere fin sotto al minimo dell’onda [a].

Caffè

Il caffè dovrebbe essere ormai in onda (3). Proveremo un’entrata long se avremo una chiusura decisa sopra 379,25.

Cotone:

Anche sul Cotone cercheremo di andare al rialzo ma non prima di aver visto una chiusura decisa sopra quota 66,79.

Zucchero:

Sullo zucchero restiamo alla finestra in attesa di conferme sulla chiusura dell’onda [IV] di gran super ciclo.

Grani:

Mais:

Il mais resta nelle prime fasi si un’onda (3) rialzista, per cui appena avremo conferme da parte dei nostri indicatori andremo long.

Soia:

Anche sulla soia il trend è al rialzo. Aspettiamo il superamento di quota 1082$ per  mediare al ribasso il prezzo di carico delle posizioni in portafoglio.

Wheat:

Sul grano l’onda 2 sembra evolvere in un modello flat per cui dovremmo avere un’onda C al ribasso che riporti i prezzi sotto al minimo di onda A. Dopo l’onda 3 dovrebbe dispiegarsi in tutto il suo splendore.

Altre:

Rame:

Sul rame l’onda [2] dovrebbe essere conclusa. Se parte la [3] ribassista dovremo chiudere le posizioni long e girarci al ribasso.

Crude Oil:

Il trend ribassista del petrolio greggio dovrebbe riprendere, mentre il gas naturale dovrebbe ampliare la sua avanzata. Il greggio ha esteso il suo andamento laterale per un altro mese. Un rialzo in controtendenza più significativo sembra probabile, ma l'onda (C) dovrebbe alla fine portare i prezzi a un calo sostanziale. La finestra target al rialzo a breve termine è 65,27-68,61. La zona target iniziale per il ritracciamento dell'onda b di grado cycle è intorno a 43,65-42,25.

Natural Gas:

Siamo rialzisti sul gas naturale finché il minimo di continuazione di aprile a 2,858 regge.

alla prossima

L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>