Previsioni di Borsa con le Onde di Elliott e Fibonacci
Piano Bar di Virginio Frigieri 08/06/2025
Dow Jones Industrial
Il mercato continua a suddividere l’onda2 avvicinandosi sempre di più ai precedenti massimi storici. La situazione è del tutto simile anche per l’S&P500 e il Nasdaq100. Presto sapremo se avremo nuovi massimi o se prevarrà il mercato ribassista.
S&P500
Situazione analoga anche sull’S&P500.
Nasdaq100
Anche il Nasdaq100 presenta una situazione simile agli altri due indici.
Previsioni di Borsa : Bond USA rendimenti e prezzi
Il 5 giugno, il contratto futures sui titoli del Tesoro USA a lungo termine ha raggiunto quota 114,10 raggiungendo quello che era uno dei target segnalati nei mesi precedenti. Il brusco calo successivo rappresenta le prime sotto-onde dell'onda [iii] ribassista. A questo punto i prezzi dovrebbero puntare a quota 107 che era il minimo dell’onda [1] di grado primario. Per contro un rialzo al di sopra del massimo di giovedì a 114,1 modificherebbe la struttura dell'onda a breve termine e ritarderebbe l'inizio della successiva onda ribassista.
Previsioni di Borsa : Dollar Index e EUR/USD
Non ci sono cambiamenti nelle nostre previsioni per Dollar Index. L'onda 5 di grado minor dell'onda (C) di grado intermedio è iniziata a 101,977, il massimo del 12 maggio. Prima del completamento dell'onda 5, l'indice dovrebbe scendere sotto 97,921, il minimo dell'onda 3. Ci sono diversi obiettivi a breve termine che potrebbero essere rilevanti o meno. Uno di questi riguarda il livello 96,788. Un altro target si forma a 95,228-95,563. Un altro ancora è a 94,681-94,976. Il punto chiave è che quando le onde da cinque gradi minuti sono complete, lo saranno anche l'onda minore 5 e l'onda intermedia (C). Un livello importante per il declino del dollaro USA rimane 101,977, il massimo dell'onda minore 4. Un rally al di sopra di questo massimo modificherà il pattern di breve termine e suggerirà che l'onda intermedia (C) potrebbe essere già completa ma potrebbe anche indicare che l’onda 4 non era completa. In tutti i modi il dollaro deve scendere sotto la parità.
Sull’Euro il problema è lo stesso in senso contrario.
Metalli Preziosi
Il minimo di 3121,02$ dell'oro del 15 maggio completa un zigzag dal massimo del 22 aprile oppure si tratta semplicemente dell’onda A di un triangolo o di un flat. In ogni caso, l'oro alla fine salirà a nuovi massimi storici
Argento:
L'argento sta recuperando terreno nello sviluppo dell’onda (5) di grado intermedio. L'aumento di venerdì ha spinto i prezzi a 36,33$ leggermente al di sotto del prossimo potenziale target range tra 37,00 e 37,47$. Il potenziale rialzista è comunque maggiore poiché il pattern non è completo. L'argento si sta avvicinando alla fine dell'onda [iii] di grado minute dell'onda 3 di grado minor. Una volta che l'argento avrà preso un po' di slancio, può davvero aumentare, quindi il potenziale rialzista rimane forte. Non c'è motivo per cui i prezzi debbano tornare sotto i 33,69$. Ma questo prezzo va tenuto d’occhio perché la rottura di questo livello annullerebbe questa nostra previsione.
Platino e Palladio:
Anche il platino e il palladio stanno mostrando parecchia forza relativa e un potenziale rialzista che si vede raramente. Se son rose fioriranno. Ho liquidato la posizione long più recente per un semplice motivo di gestione del portafoglio. Ho già spiegato altre volte che con strumenti a leva 7 un -7% ti dimezza in una sola seduta i guadagni che magari hai faticosamente conseguiro in settimane o mesi. Allora quando una posizione arriva a un profit di tre cifre, bisogna portare a casa, salvo magari rientrare il giorno dopo o il giorno stesso, ma un 100% di profitto si tira su, sempre.
Il palladio come si vede sotto presenta una situazione abbastanza simile, ma non potendo entrare dappertutto noi opereremo preferibilmente solo su uno dei due strumenti.
alla prossima
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>