VIDEO CORSO FREE


Perché ci chiamiamo LombardReport.com ?

La denominazione Lombardreport.com prende spunto proprio dalla storia: la prima Borsa cambi inglese nasce infatti a Londra in Lombard Street (così chiamata perché abitata perlopiù da mercanti Italiani di provenienza lombarda) intorno alla metà del XV secolo dove mercanti di diverse nazioni si riunivano giornalmente per i loro scambi commerciali.

Che cosa è il LombardReport.com ?

E' il più antico quotidiano di Borsa on line in Italia. Fondato nel 1996 ha oggi centinaia di abbonati e un database di oltre 100.000 email. LombardReport.com collabora da sempre con RIUSCIRE IN BORSA il primo corso on line di speculazione di borsa e di investimento in Italia con oltre 100  ore di didattica che dal 1996 ad oggi ha formato migliaia di operatori finanziari www.riuscireinborsa.it

 

LombardReport.com: un giornale scritto da trader per il trading reale

LombardReport.com è l'unico quotidiano di Borsa in Italia scritto interamente da trader professionisti per il trading reale. Niente fuffa, i nostri trader operano con denaro reale ed i nostri editorialisti seguono una precisa direttiva aziendale: scrivere solo ciò che realmente pensano dei mercati e dei prodotti finanziari ad essi correlati. A LombardReport.com è severamente viatato compiacere l'industria finanziaria mainstream.

 

LombardReport.com è la negazione del "facile e subito"

L'obiettivo del nostro quotiadiano è quello di rendere chi ci segue indipendente dall'intermediazione di terzi nella gestione del proprio capitale finanziario. Noi ci occupiamo di darvi i migliori consigli operativi di Borsa e voi in cambio dovete mettervi nell'ottica di mettere l'impegno necessario per poter accogliere e sfruttare queste opportunità. La Borsa non è un gioco. Noi di LombardReport.com siamo totalmente contrari alla politica del "tutto facile e tutto subito", investire richiede impegno e dedizione.

 

La squadra di LombardReport.com

Chi sono i nostri editorialisti ? Possiamo vanatre un parterre di assoluti fuori classe del panorama dell'informazione finanziaria: Guido Bellosta, Lorenzo Raffo, Emilio Tomasini, Fabio Tanevini, Francesco Norcini, Virginio Frigieri, Giovanni Maiani e altri ancora... Tutte personalità di spicco nel mondo della finanza libera e autonoma con alle spalle decennale esperienza sui mercati finanziari.

Metodi di Borsa LombardReport.com

LombardReport.com presenta ai suoi lettori diversi metodi operativi per operare sui mercati. Qual è il più adatto a te? Quando parliamo di metodo operativo di Borsa intendiamo un 'insieme di regole che fa scattare il buy su un'azione. Sono regole su base matematica appunto, niente emozioni o sentimentalismi sui mercati !

Metodi di borsa di LombardReport.com - il The Challenge

Parliamo del The Challange, uno dei metodi ufficiali di LombardReport.com che si basa sul concetto di mean reverting. Il The Challange opera attraverso il concetto di mean reverting che si basa sul comprare azioni quando i prezzi stanno scendendo e rivenderle quando gli stessi si rialzano. Si tratta principalemnte di azioni che hanno la caratteristica di avere solidi basi a livello fondamentale ma che hanno subito perdite pesanti, con la convinzione che nel tempo torneranno a salire.

Metodi di borsa di LombardReport.com - Breakout dei massimi storici

Il Breakout dei massimi storici è il secondo metodo operativo di LombardReport.com. Rappresenta la nostra spina dorsale ed è un pattern identificato da Emilio Tomasini, fondatore di Lombardreport.com. Come funziona?

Metodi di Borsa LombardReport.com - Swing Italia e Nasdaq Weekly

Il metodo Swing Italia utilizza un metodo interamente meccanico per generare ordini eliminando qualsiasi volontà discrezionale dell'investitore, le operazioni sono di breve durata (media di 3/5 giorni) e i segnali sono frequenti. Il metodo sfrutta dei microtrend in tendenza rialzista. Il metodo Nasdaq Weekly invece opera sul Nasdaq con barre settimanali e con target price molto vicini e si basa sulla metodologia trend following...

Metodi di Borsa LombardReport.com - Lombard Stock Index

Il Lombard Stock Index è uno dei 3 metodi che LombardReport.com mette a disposizione per i suoi lettori esperti. Il Lombard Stock Index ogni sera alla chiusura delle Borse presenta sul sito di LombardReport.com le migliori azioni italiane che secondo l'indicatore proprietario sviluppato dalla redazione di LombardReport.com sono in rampa di lancio. Questo ranking aiuta i lettori ad orientarsi e a posrsi le giuste domande riguardo i titoli più succulenti ma non identifica in nessun modo il timing di entrata ! Fattore appunto che resta nelle mani del lettore... lettore esperto.

Metodi di Borsa LombardReport.com - Commodity 

Commodity è un portafoglio targato LombardReport.com che presenta indicazioni operative effettuate con l’analisi ciclica di Elliott e le metodologie basiche dell’analisi tecnica. Si tratta di un servizio per lettori esperti e che richiede anche un certo grado di prudenza, nel senso che si devono utilizzare importi limitati, di 1.000 o al massimo 2.000 euro.

Metodi di Borsa LombardReport.com - Obiettivo reddito 

Obiettivo Reddito è un portafoglio di LombardReport.com a cura di Lorenzo Raffo costituito da un insieme di Etf a distribuzione di cedole e dividendi, quindi che ha come sottostanti obbligazioni e azioni, con una forte diversificazione di tipologie e mercati, frazionato in rapporto alla valuta di denominazione, ovvero euro o dollaro, cioè le due monete che fanno la voce grossa in ambito di Etf. Dato che le evoluzioni dei rendimenti non sono particolarmente veloci, il portafoglio viene aggiornato con tempistiche dilatate.

 

Metodi LombardReport.com - Rischio Contenuto 

Se il tuo obiettivo è cercare di mettere a frutto il tuo capitale con il minor rischio possibile, il portafoglio che potrebbe fare al tuo caso, tra quelli targati LombardReport.com, è il Portafoglio Rischio Contenuto, che non elimina il rischio, ma propone un controllo di questo basandosi sull’idea che il successo degli investimenti non deriva dalla rincorsa al massimo profitto, ma dalla gestione oculata dei rischi da assumersi per raggiungere i potenziali profitti.