Ha oltre tre anni di vita e uno spread dell’1% sul Libor a 3 mesi. Consente di sfruttare un rialzo dei tassi in area Fed.
Cedole & Dividendi
Data la debolezza del dollaro, iniziamo una rassegna di obbligazioni nel biglietto verde, nell’ambito della rubrica il bond del giorno, con strutture diverse e rischiosità più o meno elevata. Oggi tocca a un tasso variabile quotato su Borsa Italiana.
|
Emittente |
Banca Imi |
|
Rating emittente |
BBB- |
|
Denominazione |
Obbligazione Collezione Opportunità $ Usa |
|
Isin |
IT0004966229 |
|
Valuta |
Dollaro Usa |
|
Tipologia |
Ora tasso variabile |
|
Struttura |
Us Libor 3 mesi + 1% |
|
Data emissione |
18/10/2013 |
|
Data scadenza |
18/10/2020 |
|
Eventuale “call” |
No |
|
Struttura dopo “call” (se non esercitata) |
// |
|
Importo globale |
350 milioni $ |
|
Taglio minimo |
2.000 $ |
|
Periodicità pagamento cedole |
Annuale (18/10) |
|
Quotazione attuale |
100,7 $ |
|
Cedola |
1,88% |
|
Rendimento lordo attuale |
1,65% |
|
Aliquota fiscale |
26% |
|
Liquidità |
Elevata |
|
Mercato di quotazione |
Mot Borsa Italiana |
|
Analisi grafica |
Rialzista da novembre 2016 |
|
Rischio tassi e duration |
No |
|
Rischio cambio |
Sì |
|
Rischio liquidità |
No |
|
Rischio volatilità |
No |
|
Classe di rischio (1) |
2 |
|
Classe di redditività (1) |
2 |
|
Prezzo acquisto consigliato |
100,5 |
|
Punto forte |
Buono lo spread sull’indicizzazione |
|
Punto debole |
Rischio cambio $ |
|
A chi si rivolge |
A chi punta su rialzo tassi Usa |
- (1) Da 1 (rischio o redditività molto basso) a 6 (rischio o redditività molto alto).
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>



