Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

speculazione che scatta a ferragosto. tre notizie boom a raffica....che strano


Da sette giorni si parla solo di FCA nelle borse internazionali.

Prima Automotive News fa scattare il mercato con la non-notizia dell'interesse dei cinesi (4 fabbriche!!!!)verso FCA e Jeep. Nessuno pensa che Jeep è invendibile ai cinesi  con Trump come presidente ? Ma il mercato fa volare  FCA del 10%

Mentre la notizia dell'interesse dei cinesi si smorza(3 su quattro nomi hanno smentito immediatamente ed anche il quarto  non conferma) ecco che Financial Times ricorda  ai lettori che  Great Wall potrebbe essere interessata" abbiamo sempre avuto interesse a rilevare FCA".peccato che non abbiano soldi ....e così gli speculatori ripartono  con gli acquisti con un altro 10%.

Ma non basta....smentita  la voce su Great Wall ora  viene ricordata  la  possibilita' di uno scorporo di Maserati & C sulla falsariga di quanto fatto per  Ferrari. Questa e' una cosa molto probabile,ma che gia' era stata scritta in tutti i report seri sul titolo. E così oggi il titolo risale del 5%. Un 20% in  una settimana con una strana raffica di notizie, pubblicate a livello internazionale, su FCA.  Ovvio che sara' una coincidenza, anzi due coincidenze, anzi tre coincidenze......

In pratica a pensare male si potrebbe dire che prima si sceglie un titolo chiacchierato sul quale vi è un target stellare di Goldman Sachs e poi,nel periodo piu' tranquillo dell'anno e percio' con le azioni facilmente reattive per mancanza anche di alternative operative,parte la raffica di notizie.

Noi abbiamo ovviamente perso il treno. Sappiamo che FCA vale piu' del 10 euro  di una settimana fa. Ma non comperiamo a 12.  anche se auguriamo guadagni a tutti. Il nostro è un portafoglio a scarso rischio. Qui il rischio cresce in quanto in questo settore basta una voce su indagini nel mondo sul diesel e il mercato poi reagisce. E con un + 20% i target sono stati avvicinati(non quello di GS)

Quindi,pur sapendo che FCA vale di piu', ce ne stiamo tranquilli. Piu' si vedono le tre notizie pubblicate a livello internazionale dalla stampa e piu' la cosa sempra una strana coincidenza. A meno che non sia una speculazione internazionale perfettamente organizzata....Noi non crediamo a questo complotto,ma molti ne tengono conto visto il periodo estivo.

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!