Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

non ci rimane che il lancio della moneta


Impresa difficile riempire un foglio analizzando un mercato azionario internazionale caratterizzato da una valanga di punti interrogativi.

Come si  sviluppera' la diatriba tra Russia e USA? Quanto saliranno i tassi USA? Cosa succedera' alla pandemia ? E l'Italia riuscira' ad incassare i fondi UE e a pianificare intelligentemente gli investimenti ?

NESSUNO  ripetiamo NESSUNO puo' riospondere a queste domande.  Non riusciamo a leggere nel futuro.

Che fare percio? Davanti a tante incertezze mantenere limitata l'esposizione all'azionario e DIVERSIFICARE. La vecchia regola seguita  anche da Marc Faber di avere un 25% in immobili, 25% in preziosi, 25% in bond e cash e 25% in azionario(il nostro portafoglio a scarso rischio e' sempre valido) sembra la piu' logica proposta. Pronti a "switchare" da un settore all'altro a seconda dell'evolversi della situazione.. Il mercato azionario e' sempre aperto.  E' facile  decidere su nuovi investimenti se ci saranno le premesse.

L'alternativa e' il lancio della moneta....

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!