Direi che la "chiamata" sugli indici della settimana scorsa non è stata malvagia: FTSEMIB40 passato da 27085 a 28550 (+5.4%), Nasdaq Composite in rialzo del 6.5%, Dax +3% e CAC40 +2.5% (link: https://www.lombardreport.com/2023/10/28/azioni-stellantis-azioni-moncler-azioni-snam/). Certamente l'input derivava dalla previsione di andamento tendenziale fatta all'inizio del 2023 ma come ben sapete le certezze non fanno parte del sottoscritto....diciamo che c'erano diversi indizi, anche grafici, che potevano far pensare appunto ad un assestamento/stabilizzazione e così è stato. Altrettanto onestamente una forza di questo tipo era difficilmente ipotizzabile. Pare infatti che si tratti di un movimento a "V" magari frutto di ricoperture dopo i margin call scattati la settimana scorsa su diversi indici a causa della turbativa di mercato dettata dagli HFT che hanno esacerbato la discesa di azioni molto importanti (penso ad esempio al -20% su Sanofi piuttosto che a Siemens o a Worldline che da -30% è andata a -60% in giornata favorita appunto dalla pressione algoritmica). Oltre alla mia previsione che personalmente uso come una sorta di road map per avere anticipatamente un'idea di quello che potrebbe fare il mercato, c...
Continua...