Quando mi sentite parlare di macchinette, quotatori e algoritmi vari....beh direi che in settimana avete avuto la "prova provata" di cosa voglia dire trading elettronico. Penso ad esempio a cosa è successo a Campari, il cui AD si è dimesso per motivi personali, piuttosto che ad azioni come Antares Vision (-23.5%) oppure ad Esprinet (-21%). Ribassi a doppia cifra (una volta non esistevano se non in occasione di shock di mercato). Oggi naturalmente sono all'ordine del giorno proprio perché i software non ragionano e sono formule: vedono il volume e continuano a vendere o a comprare senza lasciar "respirare" il titolo in questione. Ben vengano, ma poveri risparmiatori sempre meno tutelati: sarà inevitabile farli allontanare sempre più dal mercato (infatti è diventato illiquido, soprattutto quello italiano). L'ignoranza algoritmica, come dicevo, porta ad estremizzare i movimenti e non bisogna avere paura di andare nel loro verso, riducendo naturalmente la size perché anche con poco si può fare tanto ed è un attimo passare dal -7% al -10% e poi al -15% e così via....Esprinet è stata emblematica, passando da 5.10 euro a 4.07 in chiusura di seduta nella giornata di marted...
Continua...