Titoli caldi – Bond, fra Eni a cedola fissa e Cdp a cedola variabile è pari e patta


Rendimenti lordi equivalenti per i due titoli, dati i complessi fattori che determinano l’andamento dei tassi di mercato. Lo yield netto vede invece prevalere il Cdp, grazie all’aliquota fiscale più bassa. Buy or sell Con il decennale italiano oltre il 4,6% di rendimento, che potrebbe tentare presto di rompere il massimo di ottobre al 4,9%, il quadro obbligazionario si muove verso livelli dimenticati da tempo. Si consolida così la forza del settore, confermando occasioni quasi irripetibili. Ma con confronti che vanno analizzati per cogliere il meglio. Un caso – tutt’altro che marginale – riguarda il corporate a tasso fisso più trattato sul secondario e il finanziario a tasso variabile più scambiato sul Mot, entrambi in euro. Vi proponiamo un loro raffronto in termini puramente operativi. Titolo Eni Sdg Linked 4,3% Fb28 Eur Cdp Tv Gn26 Eur Isin IT0005521171 IT0005374043 Data godimento 10/2/2023 28/6/2019 Caratteristiche Tasso fisso 4,3% - scadenza 10/2/2028 - senior – taglio minimo 1.000 € (in sottoscrizione erano stati 2.000...
Continua...

Non sei ancora iscritto a Lombardreport?

L'abbonamento ti offre l'accesso a tutto l'archivio free senza limitazioni, discussioni online con i nostri trader, newsletter periodiche con i migliori articoli, anteprima inviti ad eventi e corsi, promozioni free riservate e l'accesso gratuito per 7 giorni ai servizi premium.

Registrazione free >>