Siamo apparsi regolarmente su:

Mercati senza arte né parte


Si è chiusa la prima settimana dopo lo stacco cedole di lunedì 20 maggio che ha pesato per circa l'1.5% sul nostro indice FTSEMIB40. Il future, che incorpora già lo stacco, ha sì chiuso in ribasso l'ottava ma senza grossi scrolloni. Di fatto abbiamo avuto il test di 34400 (vecchia resistenza) ora divenuti supporto. Questo ha permesso agli oscillatori di scaricare un pò di ipercomprato di breve. Nella seduta di venerdì c'è stato un primo affondo sotto il livello e poi una risalita altrettanto veloce. Al momento sarebbe brutto un ritorno sotto 34400, anche se personalmente continuo a rimanere neutrale alle dinamiche di mercato.  Negli Stati Uniti la settimana è stata condizionata dalle minute del Fomc e soprattutto dai dati di Nvidia che ha aperto in forte gap up la seduta, ma l'indice Nasdaq Composite che inizialmente ha aperto in rialzo è poi stato oggetto di vendite formando una sorta di bearish engulfing apparentemente invalidata nella seduta successiva. La realtà è che finché rimaniamo sopra 16500 -il precedente massimo storico- non si può pensare ad una discesa. Leggermente diversa la situazione sull'S&P500 dove la bearish engulfing di gioved...
Continua...

Non sei ancora iscritto a Lombardreport?

L'abbonamento ti offre l'accesso a tutto l'archivio free senza limitazioni, discussioni online con i nostri trader, newsletter periodiche con i migliori articoli, anteprima inviti ad eventi e corsi, promozioni free riservate e l'accesso gratuito per 7 giorni ai servizi premium.

Registrazione free >>