Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

statistica: pur con i suoi limiti ricordate che ci dice che....


Argento sulle montagne russe e oro piu' stabile nel corso della settimana.

Tra le poche  azioni aurifere presenti nella nostra "lista della spesa" segnaliamo con enorme piacere che la nostra "darling" Gran Colombia Gold è (ri)volata a 7,15 C$ ( ricordiamo che  in un momento di follia in marzo era scesa in pochissimi giorni  da 6,30 a 3,80C$. Gran Colombia Gold si conferma il titolo preferito nel portafoglio.

Wheaton ha ceduto qualche punto dopo l'impressionante cavalcata da 24 a 47 US$ circa nello stesso periodo. Incerto invece Barrick . Qui iniziano a circolare molte analisi che segnalano l'ipercomprato e l'elevata quotazione specialmente di Wheaton.. Ovvio che tutte queste critiche sarebbero silenziate se l'oro dovesse rompere 1820 $ o l'argento 18$.

Purtroppo abbiamo contro la legge  della statistica sull'oro ben nota da oltre 20 anni ai nostri amici. Mickey Fulp di Mercenary Geologist Newsletter la ricorda: l'oro statisticamente va bene a inizio anno, passa una primavera senza grandi scrolloni, tocca il minimo da 1/7 a 15/8 e poi piano piano sale.

Se,ripetiamo se, questa statistica fosse rispettata dovremmo attenderci un paio di mesi incerti per i metalli preziosi.

Queste considerazioni valgono pero' poco se si considera che tutto il mondo finanziario guarda alla dinamica del covid 19.  e che la navigazione e' sempre piu' a vista.

Guido Bellosta è un trader privato e potrebbe detenere gli strumenti finanziari oggetto delle sue analisi risultando così in conflitto di interesse con i lettori.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>

I MIGLIORI TRADER ITALIANI SI INCONTRANO A MODENA SABATO 18 OTTOBRE:
Accesso FREE e anzi, se partecipi ti regaliamo il best seller di Emilio Tomasini dal valore di 27€!
I MIGLIORI TRADER ITALIANI a Modena il 18/10:
Accesso FREE e in regalo il best seller di Emilio Tomasini!