Nel webinar di ieri parlavo della irrisorietà dei volumi presenti su tutti i mercati mondiali ma in modo particolare sul nostro, nonostante il riposizionamento di qualche operatore nelle ultime settimane. Ebbene, per labor limae sono andato a vedere i volumi di ferragosto di due anni fa. Il controvalore degli scambi registrati il 16 agosto 2021 è stato di 1.74 miliardi di euro (la conferma è qui sotto in un articolo pubblicato su Soldionline)
Oggi, mercoledì 25 gennaio 2023, il mercato italiano alle ore 15.34 aveva scambiato un miliardo e 50 milioni (scarsi) di euro.
Penserete: è normale visto che apre Wall Street. Peccato che due ore dopo il risultato non sia tanto diverso: nemmeno 1.4 miliardi.
Domina la noia in questa fase che certamente prima o poi si sbloccherà, in un verso o nell'altro. Per questo motivo bisogna più che mai centellinare le operazioni su ciò che presumibilmente potrebbe essere oggetto di movimento come abbiamo visto nell'ultimo mese o giù di lì (da Iveco ai bancari o a qualche obbligazione). Colpisce comunque il fatto che in quello che dovrebbe essere un momento di liquidità stiano dominando continuamente scambi e volumi degni appunt...
Continua...