BlackRock spiega i motivi di un successo che proseguirà nei prossimi anni. Si prevede in merito una moltiplicazione per tre delle masse gestite. Il boom è iniziato con la diffusione del Covid. Le evoluzioni tecnologiche in atto.
Cedole & dividendi
Una ricerca presentata dalla statunitense BlackRock pronostica che il patrimonio in gestione (Aum) degli Etf obbligazionari triplicherà entro il 2030, fino a raggiungere i 5.000 miliardi di dollari. Questo nonostante le difficoltà che hanno caratterizzato il contesto di mercato del reddito fisso negli ultimi decenni.
L'estrema volatilità nelle fasi della pandemia ha rafforzato la versatilità degli Etf obbligazionari. Di conseguenza, negli ultimi due anni, un numero maggiore di risparmiatori li ha posti al centro dei propri portafogli, proprio mentre l'adozione da parte degli istituzionali si è ampliata.
"Gli Etf obbligazionari hanno rivoluzionato gli investimenti nel reddito fisso, in quanto forniscono un accesso istantaneo e a prezzi trasparenti a una moltitudine di esposizioni sul mercato obbligazionario, con modalità abbordabili a tutti", sostiene in merito Salim Ramji, Global Head of Etf and Index Investments di BlackRock.
L...
Continua...