Un piccolo rimbalzo dell'oro oltre quota 1200 dollari aveva provocato un sensibile rialzo di talune azioni aurifere. Ma rialzi del 5% dopo aver perso il 20%-30% non sono significativi.
Ma cogliamo l'occasione per riportare alcuni commenti di Bloomberg su questo mercato.
Il primo è il mini segnale settimanale di un micro rimbalzo dell'indice dopo 7 settimane di discesa. Il secondo è il raggiungimento di un incredibile indice RSI 14 gg che segnala la minore quotazione in 31 anni di tale parametro. In pratica le azioni sono ipersvendute ed hanno toccato i livelli infimi dell'ottobre 2007.
Siamo perciò in una situazione che potrebbe rappresentare una svolta. Ma quando ? Ecco perché dobbiamo aspettare segnali dall'analisi tecnica.
(L'autore del presente articolo non è iscritto all'ordine dei giornalisti e potrebbe detenere i titoli oggetto dei suoi articoli)
Massimo V.
17 Set 2018Dopo la pagliacciata del "minimissimo" fatto segnare giusto in close venerdì con "un tozzo di pane" servito al meglio, oggi sulla news delle 18.00 di venerdì AGATOS finisce sospesa al rialzo: ulteriore dimostrazione di scarsa serietà da parte di chi "smaneggia" il titolo
Il mkt italico è purtroppo sempre più il mercato del pesce, e per chi non può seguire in continuo le contrattazioni diventa veramente ingestibile.
Poi non ho mai capito che senso abbiano le sospensioni: in USA i titoli ti fanno +100% o -80% in intraday e nessuno rompe l'anima: lo sai che possono capitare entrambe e se non ti va bene te ne stai a casa (tanto sulla sospensione al ribasso sei già fregato pure qui)