Come valore lordo. Al netto l’investitore italiano incassa ora un 4,5% ma se l’azione fosse stata acquistata ai minimi dell’anno lo yield sarebbe del 5,8%. Lo garantisce un Reit – Omega Healthcare – attivo in strutture infermieristiche specializzate.
Cedole & dividendi
Omega Healthcare è un fondo di investimento immobiliare (Reit) che investe nel settore para ospedaliero a lungo termine e principalmente in installazioni di assistenza infermieristica per persone della terza età. Il portafoglio di attività consiste in un gruppo diversificato di società sanitarie, che supporta come vendita, leasing, costruzione e rinnovo di strutture mediante finanziamenti e apporti diretti di capitali. E’ partner infatti di oltre 65 fra i leader del mercato più orientati al futuro e alla crescita negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Obiettivo principale quello dei centri per anziani, considerati altamente redditizi, data la domanda in aumento di servizi specifici.
Ne parliamo oggi perché è un’azione ad alto dividendo, che finora ha dimostrato di saper reggere bene i “payout” riconosciuti.
Dividendi distribuiti (stacco cedola – pagamento circa 15 giorni dopo)
30/1/2018 |
0,66 $ |
27/4/2018 |
0,66 $ |
30/7/2018 |
0,66 $ |
30/10/2018 |
0,66 $ |
30/1/2019 |
0,66 $ |
29/4/2019 |
0,66 $ |
30/7/2019 |
0,66 $ |
Payout annuo effettivo
2019 |
2,64 $ |
Dividend yield in corso
26/7/2019 |
7,14% |
Payout ratio
30/1/2018 |
88,9% |
Anni di crescita del dividendo
9 anni |
Quanto incassa realmente l’investitore italiano
Quantità azioni ipotizzata |
100 azioni |
Dividendo lordo complessivo trimestrale |
66 $ |
Ritenuta fiscale estera |
9,9 $ = 15% |
Dividendo netto frontiera |
56,1 $ |
Ritenuta fiscale italiana |
14,6 $ |
Dividendo netto trimestrale incassato |
41,5 $ |
Dividendo netto annuale incassato |
166 $ |
Dividend yield effettivo (su c/c in $) alla quotazione attuale |
4,49% |
Dividend yield (su c/c in $) al minimo quotazione ultimo anno (28,6 $) |
5,8% |
Il trend di mercato
Il titolo si muove da fine novembre in un “trading range” compreso fra il supporto di 33,75 e la resistenza di 38 $. Attenzione però all'avvio da luglio di un canale ribassista ancora poco accentuato ma che una rottura al ribasso dei 33,75 $ rafforzerebbe. In realtà la probabilità maggiore è che la quotazione scenda entro l’estate proprio in quest’area. Se il movimento fosse più accentuato, sui 30 $ scatterebbe un’eccellente occasione di acquisto.
In sintesi – Un business solido, come conferma il forte prevalere di consensus “hold” (mantenere) da parte degli analisti. Il “payout” dovrebbe restare stabile nei prossimi due/tre anni. L’elemento selettivo sta quindi nella quotazione di acquisto su fasi di debolezza dei mercati.
Lorenzo R.
31 Lug 2019Confermo che le normali piattaforme di trading lasciano trattare l'azione senza alcuna limitazione: cito per esempio Fineco. E' una normale azione, che a mio giudizio non richiede di Kiid.