L'aumento della tassa sui profitti stellari delle compagnie che operano nel settore energetico ha affondato Edison E la situazione non teneva ancora conto dell'incremento dal 10% al 25%.Strano che Enel ed Erg non abbiano sofferto L'utile e' percio' diminuito di oltre il 70% nel primo trimestre. L'azione ci aveva dato grosse soddisfazioni in oltre sette /otto mesi. Dopo avere veleggiato a lungo attorno a 1,20 euro era poi volata oltre 1,76. Un 50% in piu' circa.. In seguito ha staccato quel-maxi dividendo di 0,285 euro su cui avevamo imbastito l'operazione di acquisto del titolo. Successive vendite di altri investitori per chiudere l'operazione effettuate in contemporanea con il brutto momento attraversato dai mercati ha provocato,per i vecchi amici del lombardreport.com, l'automatica applicazione del trailing stop loss. Una delle mosse tassative che devono essere applicate in borsa e che ricordiamo sempre. Molti amici ci hanno percio' lasciato.
Noi alleggeriamo il peso di questo titolo nl portafoglio ma solo in parte. Infatti il piano di EDF sembra non escludere operazioni straordinarie per ottenere i fondi necessari ai nuovi investimenti ...
Continua...