Ottava caratterizzata da un discreto saliscendi dei rendimenti: prima su col decennale americano che si è spinto in area 4.10 e poi bruscamente giù nella seduta di venerdì con una chiusura sotto 4 e precisamente al 3.95%. In passato quando sul daily ci sono state inversioni così rapide, nei giorni immediatamente successivi ci sono stati poi degli storni e quindi una salita dell'obbligazionario. Sarà così anche questa volta? Di certo se fossi un gestore e fermo restando che l'inflazione scenderà ma lo farà lentamente (non a caso gli inglesi dicono che sale come un missile e scende come una piuma), inizierei a blindare un pò di rendimento che dopo anni di tassi negativi è "grasso che cola" come si suol dire. Abbiamo obbligazioni del settore bancario con buoni tassi cedolari e duration interessanti. Perché investire nei mercati finanziari e correre rischi sugli utili quando si può fare cassa rischiando di meno? Di seguito il grafico del rendimento sul T-bond americano.
Al grafico plottato precedentemente ho deciso di aggiungere anche il JNK, l'ETF che unisce i bonds High Yield....se preferite i bonds più pericolosi o spazzatura. Ora, la logica impone che ...
Continua...